“Un’ aquila dalle dimensioni maggiori di quelle normali e con il piumaggio del volto, sul lato destro, caratterizzato da alcune frecce stilizzate che si estendevano dal becco alla parte posteriore dell’occhio.
Eugammone di Cirene
…ma vi era un’eccezione..
Chirone era un centauro nobile, si narra che era anche medico oltre che un saggio e astrologo, tra le sue gesta viene ricordato perché curò Achille sostituendogli il tallone rimasto ustionato, con quello del gigante Damiso, ma nel viaggio di ritorno si smarrì e non riuscì più a trovare la via di casa, costretto a girovagare!
Prima di perdersi del tutto, grazie al suo animo da centauro nobile, lungo il suo viaggio incontrò l’aquila dei venti, un essere mitologico capace di dominare il vento..
Da allora, la mitologia dice che chi viene protetto da questo simbolo si augura appunto buona fortuna per il suo sentiero ed il suo viaggio!
“Un’ aquila dalle dimensioni maggiori di quelle normali e con il piumaggio del volto, sul lato destro, caratterizzato da alcune frecce stilizzate che si estendevano dal becco alla parte posteriore dell’occhio.
Eugammone di Cirene